Naturno (BZ)
2006
Progetto Esecutivo
Azienda Energetica di Bolzano AE S.p.A.
La strada sede degli interventi di sistemazione si sviluppa per circa 250 m sulla sponda meridionale del Serbatoio di Vernago tra le quote 1695 e 1693 l.s.m. e collega lo sbarramento con la cabina di manovra degli scarichi e con la cabina di trasformazione e del gruppo elettrogeno.
La larghezza netta della sezione tipica di progetto è di 2.80 m con pendenza trasversale dell’1% verso monte, al fine di evitare pericolosi scivolamenti verso il lago del mezzo in caso di marcia lenta in presenza di ghiaccio.
Il progetto di sistemazione della strada d’accesso alla cabina di manovra del Serbatoio di Vernago, comprende, tra l’altro, due cunicoli di sicurezza pedonali, ubicati lungo la strada. Questi ultimi hanno lo scopo di consentire il passaggio del personale AE in condizioni di sicurezza nei periodi invernali e primaverili, durante i quali due stretti canaloni rilasciano valanghe.
I lavori hanno compreso anche la sistemazione del piazzale antistante la cabina e del tratto di strada fino alla vicina cabina di trasformazione da 17kV e la demolizione dei locali, ubicati a tergo della cabina di manovra del pozzo.
Naturno (BZ)
2006
Progetto Esecutivo
Azienda Energetica di Bolzano AE S.p.A.
La strada sede degli interventi di sistemazione si sviluppa per circa 250 m sulla sponda meridionale del Serbatoio di Vernago tra le quote 1695 e 1693 l.s.m. e collega lo sbarramento con la cabina di manovra degli scarichi e con la cabina di trasformazione e del gruppo elettrogeno.
La larghezza netta della sezione tipica di progetto è di 2.80 m con pendenza trasversale dell’1% verso monte, al fine di evitare pericolosi scivolamenti verso il lago del mezzo in caso di marcia lenta in presenza di ghiaccio.
Il progetto di sistemazione della strada d’accesso alla cabina di manovra del Serbatoio di Vernago, comprende, tra l’altro, due cunicoli di sicurezza pedonali, ubicati lungo la strada. Questi ultimi hanno lo scopo di consentire il passaggio del personale AE in condizioni di sicurezza nei periodi invernali e primaverili, durante i quali due stretti canaloni rilasciano valanghe.
I lavori hanno compreso anche la sistemazione del piazzale antistante la cabina e del tratto di strada fino alla vicina cabina di trasformazione da 17kV e la demolizione dei locali, ubicati a tergo della cabina di manovra del pozzo.