
Diga ed Impianto Idroelettrico di Mandawa (Kurdistan iracheno)

Centrale Premadio II (SO)

Località:
Montenegro
Periodo di esecuzione:
2010-2011
Tipologia di attività:
Studio di fattibilità per gara di Concessione
Importo lavori:
520,000,000 Euro
Committente:
A2A/EPCG
Descrizione
Gli impianti idroelettrici sul Fiume Mora a Montenegro sfruttano tre differenti salti: la Diga di Andrijevo con la relativa Centrale, gli Impianti di Vjeternik e la Traversa e Centrale di Zlatica.
La Diga di Andrijevo, posta in testa alla cascata sul Fiume Morača, è una struttura ad arco gravità di altezza pari a 115.5 m e sviluppo al coronamento di 102 m. Il serbatoio che ne consegue presenta un volume di 108 Milioni di mc. Lo scarico di superficie della diga, dimensionato per una portata millenaria di circa 2000 mc/s è ubicato in mezzeria alla diga ed è costituito da uno sfioratore comprendente 3 soglie attrezzate con paratoie di 12 m x 5 m. Lo scarico di fondo è in galleria, con un diametro di 7.5 m e lunghezza 450 m. In sponda destra è prevista la realizzazione della galleria di derivazione tra il serbatoio e la Centrale di Andrjevo. La galleria, a bassa pendenza, presenta un diametro interno pari a 7.50 m con una lunghezza complessiva di circa 22 km. AI termine della galleria sono localizzati il pozzo piezometrico e le due condotte forzate che conducono alla Centrale all’aperto. La Centrale è equipaggiata con due turbine Francis con potenza totale pari a 160 MW.
Tra le sezioni di Andrijevo e Zlatica sono previsti gli Impianti di Vjeternik, alimentati mediante due opere di presa da realizzarsi sui Torrenti Nozica e Brskut, sulla sponda sinistra del Fiume Mora. Le acque dei due torrenti sono derivate attraverso una galleria di diametro 4 m e lunga circa 4 km fino alla Centrale Idroelettrica di Vjeternik, equipaggiata con una turbina Pelton di potenza totale 27 MW. Le acque turbinate sono restituite nella galleria di derivazione dell'impianto di Andrijevo attraverso un tunnel di collegamento.
A valle della Centrale di Andrijevo è prevista la costruzione della Diga di Zlatica. La diga è una struttura a gravità di tipo run of river di altezza pari a 23 m, sviluppo al coronamento di 350 m e serbatoio con volume pari a 2.8 Milioni di mc. Lo scarico di superficie, dimensionato per una portata di 2,837 mc/s, è localizzato in un elemento centrale ed è costituito da uno sfioratore comprendente 4 soglie attrezzate con paratoie di 12 m x 11 m. Lo scarico di fondo è garantito da 2 canali attrezzati con paratoie di 4 m x 5 m. La Centrale, ubicata nel corpo della diga stessa, in adiacenza alla parte sfiorante, è equipaggiata con 2 turbine "a bulbo" di portata nominale pari a 65 m3/s e potenza totale di 20 MW.
Nel complesso l'insieme degli impianti realizza una produzione annua di circa 640 Gwh.

Località:
Montenegro
Periodo di esecuzione:
2010-2011
Tipologia di attività:
Studio di fattibilità per gara di Concessione
Importo lavori:
520,000,000 Euro
Committente:
A2A/EPCG
Descrizione
Gli impianti idroelettrici sul Fiume Mora a Montenegro sfruttano tre differenti salti: la Diga di Andrijevo con la relativa Centrale, gli Impianti di Vjeternik e la Traversa e Centrale di Zlatica.
La Diga di Andrijevo, posta in testa alla cascata sul Fiume Morača, è una struttura ad arco gravità di altezza pari a 115.5 m e sviluppo al coronamento di 102 m. Il serbatoio che ne consegue presenta un volume di 108 Milioni di mc. Lo scarico di superficie della diga, dimensionato per una portata millenaria di circa 2000 mc/s è ubicato in mezzeria alla diga ed è costituito da uno sfioratore comprendente 3 soglie attrezzate con paratoie di 12 m x 5 m. Lo scarico di fondo è in galleria, con un diametro di 7.5 m e lunghezza 450 m. In sponda destra è prevista la realizzazione della galleria di derivazione tra il serbatoio e la Centrale di Andrjevo. La galleria, a bassa pendenza, presenta un diametro interno pari a 7.50 m con una lunghezza complessiva di circa 22 km. AI termine della galleria sono localizzati il pozzo piezometrico e le due condotte forzate che conducono alla Centrale all’aperto. La Centrale è equipaggiata con due turbine Francis con potenza totale pari a 160 MW.
Tra le sezioni di Andrijevo e Zlatica sono previsti gli Impianti di Vjeternik, alimentati mediante due opere di presa da realizzarsi sui Torrenti Nozica e Brskut, sulla sponda sinistra del Fiume Mora. Le acque dei due torrenti sono derivate attraverso una galleria di diametro 4 m e lunga circa 4 km fino alla Centrale Idroelettrica di Vjeternik, equipaggiata con una turbina Pelton di potenza totale 27 MW. Le acque turbinate sono restituite nella galleria di derivazione dell'impianto di Andrijevo attraverso un tunnel di collegamento.
A valle della Centrale di Andrijevo è prevista la costruzione della Diga di Zlatica. La diga è una struttura a gravità di tipo run of river di altezza pari a 23 m, sviluppo al coronamento di 350 m e serbatoio con volume pari a 2.8 Milioni di mc. Lo scarico di superficie, dimensionato per una portata di 2,837 mc/s, è localizzato in un elemento centrale ed è costituito da uno sfioratore comprendente 4 soglie attrezzate con paratoie di 12 m x 11 m. Lo scarico di fondo è garantito da 2 canali attrezzati con paratoie di 4 m x 5 m. La Centrale, ubicata nel corpo della diga stessa, in adiacenza alla parte sfiorante, è equipaggiata con 2 turbine "a bulbo" di portata nominale pari a 65 m3/s e potenza totale di 20 MW.
Nel complesso l'insieme degli impianti realizza una produzione annua di circa 640 Gwh.