
Diga di Esaro (CS)

Dighe in Algeria

Località:
Gimigliano (CZ)
Periodo di esecuzione:
2006-2007
Tipologia di attività:
Studi sui terreni di fondazione e sui materiali disponibili per la realizzazione della diga, Progetto Preliminare variante corpo diga ed opere di scarico, Collaborazione in fase di Arbitrato Tecnico
Tipologia diga:
Rockfill con manto bituminoso
Committente:
Astaldi S.p.A.
Descrizione
La Diga di S. Gimigliano sul Fiume Melito è ubicata nell’omonimo comune in Provincia di Catanzaro.
La diga è del tipo rockfill con manto bituminoso, presenta un'altezza di 110 m ed un volume di 12 Milioni di mc, mentre il volume del relativo serbatoio è pari a 106 Milioni di mc.
Si è proceduto ad un aggiornamento degli studi sulle fondazioni e sui materiali disponibili per la realizzazione della diga.
Allo scopo è stata impostata una estesa campagna di indagini geologiche e geotecniche, di cui Geotecna Progetti ha indirizzato gli sviluppi ed interpretato i risultati.
Successivamente è stata elaborata la Progettazione preliminare di una soluzione "in Variante" del corpo diga e, in più versioni, delle opere di scarico in galleria.

Località:
Gimigliano (CZ)
Periodo di esecuzione:
2006-2007
Tipologia di attività:
Studi sui terreni di fondazione e sui materiali disponibili per la realizzazione della diga, Progetto Preliminare variante corpo diga ed opere di scarico, Collaborazione in fase di Arbitrato Tecnico
Tipologia diga:
Rockfill con manto bituminoso
Committente:
Astaldi S.p.A.
Descrizione
La Diga di S. Gimigliano sul Fiume Melito è ubicata nell’omonimo comune in Provincia di Catanzaro.
La diga è del tipo rockfill con manto bituminoso, presenta un'altezza di 110 m ed un volume di 12 Milioni di mc, mentre il volume del relativo serbatoio è pari a 106 Milioni di mc.
Si è proceduto ad un aggiornamento degli studi sulle fondazioni e sui materiali disponibili per la realizzazione della diga.
Allo scopo è stata impostata una estesa campagna di indagini geologiche e geotecniche, di cui Geotecna Progetti ha indirizzato gli sviluppi ed interpretato i risultati.
Successivamente è stata elaborata la Progettazione preliminare di una soluzione "in Variante" del corpo diga e, in più versioni, delle opere di scarico in galleria.