Comune di Petrella Salto (Rl)
2014-2015
Progetto Definitivo degli interventi di realizzazione dello schermo drenante ad invaso pieno, Piano di Sicurezza e Coordinamento ed Assistenza in corso d’opera
1,571,242 Euro
Gravità massiccia
E.ON Produzione S.p.A.
La Diga del Salto sbarra il Fiume Salto in Località Balze di S. Lucia, in Comune di Petrella Salto (Provincia di Rieti), e forma un serbatoio della capacità totale di circa 278 Milioni di mc. È stata costruita tra il 1938 ed il 1940 insieme alla Diga del Turano per alimentare l’Impianto Idroelettrico di Cotilia (Provincia di Rieti).
La diga, in calcestruzzo cementizio, è del tipo a gravità massiccia con andamento planimetrico curvilineo (arco di raggio 150 m) e con sviluppo, in asse del coronamento, pari a circa 234 m. La sezione della diga è triangolare, con paramento di monte verticale dal coronamento fino a quota 517.45 m s.m. e poi con inclinazione di 0.18 fino in fondazione; il paramento di valle ha inclinazione costante pari a circa 0.72.
L’intervento di Geotecna Progetti è stato finalizzato all’allineamento delle condizioni di drenaggio della diga alle prescrizioni contenute nel Regolamento Dighe, che prevedono un interasse tra i fori drenanti nel corpo diga ed entro la roccia di fondazione non superiore a m 2.50 ed un diametro degli stessi fori pari, rispettivamente, a 120 mm nel corpo diga e 200 mm in fondazione.
In particolare si sono previsti la realizzazione ex-novo del sistema drenante in fondazione, limitato a pochi fori con funzione anche di piezometri, ed il rifacimento delle canne drenanti interne al corpo diga, previo intasamento di quelle pervie mediante riperforazione/alesatura dei fori esistenti e successiva iniezione di miscela cementizia. Le lavorazioni sono state condotte in condizioni di invaso pieno.
Comune di Petrella Salto (Rl)
2014-2015
Progetto Definitivo degli interventi di realizzazione dello schermo drenante ad invaso pieno, Piano di Sicurezza e Coordinamento ed Assistenza in corso d’opera
1,571,242 Euro
Gravità massiccia
E.ON Produzione S.p.A.
La Diga del Salto sbarra il Fiume Salto in Località Balze di S. Lucia, in Comune di Petrella Salto (Provincia di Rieti), e forma un serbatoio della capacità totale di circa 278 Milioni di mc. È stata costruita tra il 1938 ed il 1940 insieme alla Diga del Turano per alimentare l’Impianto Idroelettrico di Cotilia (Provincia di Rieti).
La diga, in calcestruzzo cementizio, è del tipo a gravità massiccia con andamento planimetrico curvilineo (arco di raggio 150 m) e con sviluppo, in asse del coronamento, pari a circa 234 m. La sezione della diga è triangolare, con paramento di monte verticale dal coronamento fino a quota 517.45 m s.m. e poi con inclinazione di 0.18 fino in fondazione; il paramento di valle ha inclinazione costante pari a circa 0.72.
L’intervento di Geotecna Progetti è stato finalizzato all’allineamento delle condizioni di drenaggio della diga alle prescrizioni contenute nel Regolamento Dighe, che prevedono un interasse tra i fori drenanti nel corpo diga ed entro la roccia di fondazione non superiore a m 2.50 ed un diametro degli stessi fori pari, rispettivamente, a 120 mm nel corpo diga e 200 mm in fondazione.
In particolare si sono previsti la realizzazione ex-novo del sistema drenante in fondazione, limitato a pochi fori con funzione anche di piezometri, ed il rifacimento delle canne drenanti interne al corpo diga, previo intasamento di quelle pervie mediante riperforazione/alesatura dei fori esistenti e successiva iniezione di miscela cementizia. Le lavorazioni sono state condotte in condizioni di invaso pieno.