
Achwa HPP1 Hydropower Plant (Uganda)

Impianti idroelettrici del Curraj (Albania)

Località:
Distretti di Pader e Gulu, UGANDA
Periodo di esecuzione:
2016-2020
Tipologia di attività:
Progettazione Generale, Progettazione Esecutiva e di Dettaglio ed Assistenza in corso d’opera
Importo lavori:
42,458,900 Euro
Committente:
PAC S.p.A.
Descrizione
L ‘Achwa HPP2 Hydropower Plant è un impianto idroelettrico run of river di potenza pari a circa 42MW, ubicato lungo il Fiume Achwa, nei distretti di Pader e Gulu, nell'Uganda settentrionale.
L’opera di sbarramento del fiume è costituita da una traversa in calcestruzzo armato, dove sono alloggiate due paratoie a sfioro di tipo “air bladders”, aventi ognuna 33.0 m di larghezza e 3.5 m di altezza, e comprende 2 scarichi laterali in destra presidiati con paratoie piane.
L’opera di presa, sempre in destra alla traversa, presenta 6 luci di larghezza utile complessiva pari a 38.5 m, che afferiscono ad un elemento di transizione convergente attraverso il quale la portata di progetto fino a 100 mc/s viene convogliata all’interno del canale di derivazione.
Il canale di derivazione, in calcestruzzo armato con sezione trasversale a “U” si sviluppa per una lunghezza di circa 4 km con sezione tipo a tratti in trincea ed a tratti in rilevato e presenta 10 opere di sovrappasso/sottopasso.
Al termine del canale è localizzata la vasca di carico realizzata su un falsopiano sovrastato da un versante roccioso. Sul lato sinistro della vasca di carico è localizzato uno scarico di emergenza, denominato “Bypass”, che entra in funzione nel caso di blocco della Centrale e che rilascia le acque nel Fiume Achwa. Esso è costituito da una struttura di imbocco in cui sono alloggiate 3 paratoie a ventola e da uno scivolo in calcestruzzo.
La vasca di carico alimenta 4 condotte forzate metalliche di lunghezza pari a circa 205 m che convogliano l’acqua verso la Centrale, edificio in carpenteria metallica, in cui sono alloggiate altrettante turbine Francis ad asse verticale di potenza totale di circa 42 MW sfruttando un salto pari a circa 50 m.

Località:
Distretti di Pader e Gulu, UGANDA
Periodo di esecuzione:
2016-2020
Tipologia di attività:
Progettazione Generale, Progettazione Esecutiva e di Dettaglio ed Assistenza in corso d’opera
Importo lavori:
42,458,900 Euro
Committente:
PAC S.p.A.
Descrizione
L ‘Achwa HPP2 Hydropower Plant è un impianto idroelettrico run of river di potenza pari a circa 42MW, ubicato lungo il Fiume Achwa, nei distretti di Pader e Gulu, nell'Uganda settentrionale.
L’opera di sbarramento del fiume è costituita da una traversa in calcestruzzo armato, dove sono alloggiate due paratoie a sfioro di tipo “air bladders”, aventi ognuna 33.0 m di larghezza e 3.5 m di altezza, e comprende 2 scarichi laterali in destra presidiati con paratoie piane.
L’opera di presa, sempre in destra alla traversa, presenta 6 luci di larghezza utile complessiva pari a 38.5 m, che afferiscono ad un elemento di transizione convergente attraverso il quale la portata di progetto fino a 100 mc/s viene convogliata all’interno del canale di derivazione.
Il canale di derivazione, in calcestruzzo armato con sezione trasversale a “U” si sviluppa per una lunghezza di circa 4 km con sezione tipo a tratti in trincea ed a tratti in rilevato e presenta 10 opere di sovrappasso/sottopasso.
Al termine del canale è localizzata la vasca di carico realizzata su un falsopiano sovrastato da un versante roccioso. Sul lato sinistro della vasca di carico è localizzato uno scarico di emergenza, denominato “Bypass”, che entra in funzione nel caso di blocco della Centrale e che rilascia le acque nel Fiume Achwa. Esso è costituito da una struttura di imbocco in cui sono alloggiate 3 paratoie a ventola e da uno scivolo in calcestruzzo.
La vasca di carico alimenta 4 condotte forzate metalliche di lunghezza pari a circa 205 m che convogliano l’acqua verso la Centrale, edificio in carpenteria metallica, in cui sono alloggiate altrettante turbine Francis ad asse verticale di potenza totale di circa 42 MW sfruttando un salto pari a circa 50 m.